Nonostante la giovane età Arijel, che nasce nel 1987, ha già alle spalle una grande esperienza, avendo partecipato a ben 28 simposi di scultura.
La sua fonte d’ispirazione è la natura, dai ritmi della quale riceve anche risposte intime e filosofiche.
Il suo obiettivo è quello di avvicinare all’arte anche coloro che non frequentano i musei o le gallerie d’arte e lo raggiunge posizionando le sue sculture nello spazio pubblico.
Bettino è non solo uno scultore, ma anche pittore, musicista e scenografo. Le sue esperienze creative gli hanno permesso di sviluppare forme artistiche diverse, rendendo la sua arte globale ed innovativa.
Le sue creazioni sono vere e proprie opere pubbliche, in stretta relazione con il luogo in cui vengono installate.
Giovane artista coreana, si distingue per la sua scultura evocativa, nella quale esprime un modo di vivere l’arte che la coinvolge fin dall’infanzia.
Nelle sue opere si apprezza una filosofia dal gusto orientale, fatta di leggerezza, intima comodità, morbidezza.
Itahisa è una scultrice spagnola, facente parte del personale docente e di ricerca nell’area della Scultura, oltre che responsabile del workshop Fonderia artistica della Facoltà di Belle Arti dell’Università di La Laguna, Tenerife e Aiesm manager per le Isole Canarie.
Dedica la sua ricerca a nuove procedure scultoree, materiali e tecniche, generando nuovi metodi di produzione artistica. Attualmente, impartisce corsi di specializzazioni in diverse Facoltà e Centri Artistici ed ha partecipato a mostre e progetti artistici di rilievo.
Sculture cinese, il quale lavora e vive in Italia, a Carrara. Dopo essersi laureato all’Accademia di Belle Arti in Cina nel 2011, ha poi frequentato anche l’Accademia di Belle Arti di Carrara, laureandosi nel 2018. Dal 2015 e tuttora collabora con ARTCO a Seravezza.
Durante la sua carriera ha partecipato a numerosi simposi in giro per il mondo ed ha insegnato all’Accademia di Belle Arti a Hang Zhou.
Klaus è uno scultore tedesco, nato a Kaiserslautern. La sua carriera è un susseguirsi di partecipazioni a simposi in ogni dove, oltre a numerose mostre e, addirittura, all’insegnamento all’Accademia di Belle Arti di Beijing in Cina. A proposito del suo lavoro, Klaus sostiene che la forma, per lui, è la cosa più importante, mentre il titolo appropriato e l’interpretazione arrivano in un secondo momento. Ogni elemento, del resto, è fondamentale per il risultato finale. Le sue creazioni si ispirano a temi di libertà e rivendicazione dei diritti umani, componendosi di opposti, allo stesso modo in cui la natura si oppone alla tecnologia.
Kumiko nasce in Giappone, ma compie i sui studi in Italia, presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si diploma nel corso dell’anno accademico 2009/2010. Dal 2007 partecipa ad una serie di simposi, sia in Italia che in altri paesi nel mondo, affinando la propria arte ed il suo modo di rappresentarla. Ama camminare ovunque si trovi, percependo il contatto con la natura in tutte le sue forme.
Artista Iraniana, nata a Teheran, vive e lavora a Roma dal 2009.
La sua carriera è costellata di successi: oltre ad ver vinto premi prestigiosi, ha esposto in varie mostre e, nel 2017, ha anche potuto organizzare una sua mostra personale.
La sua ricerca artistica indaga principalmente i temi dell’identità e della memoria. Si definisce un’artista migrante, che si confronta quotidianamente con una realtà diversa da quella di origine.
Valeria è un’artista italiana, molisana di nascita. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti a Macerata e, soprattutto, vanta un’esperienza ventennale in laboratorio per la lavorazione di pietra, marmo, bronzo, ceramica e resine.
Ha ricevuto numerosi premi in concorsi prestigiosi e partecipato a svariati simposi internazionali. Partendo dall’arte primitiva ed arcaica, cerca di andare verso un simbolismo primario della scultura.
Pietra Sublime 3ᵃ Edizione
Viale d’accesso Borgo di Castelnuovo d’Avane
Cavriglia (Ar)
Italy
Apertura Ufficiale
19 giugno ore 17.00
Manifestazione di chiusura
3 luglio ore 17.00
Ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 18.00